Spedizione GRATUITA a partire da Euro 99.00
0

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello

ISOLE e OLENA

Cepparello 2019 Isole e Olena 0,75lt
ISOLE e OLENA

Cepparello 2019 Isole e Olena 0,75lt

€ 120,00

Il “Cepparello” della cantina Isole e Olena è un vino rosso di grande eleganza e struttura prodotto a Barberino Val d’Elsa, in provincia di Firenze, in Toscana. Questa etichetta è ottenuta da uve Sangiovese in purezza provenienti da vigne situate su colline con esposizione sud-ovest a un’altitudine compresa tra i 400 e i 450 metri. Le viti, che sono le più vecchie con minor resa e maggiore qualità delle uve, vengono allevate con il metodo a spalliera, principalmente a cordone speronato e in parte anche a guyot, su terreni di medio impasto caratterizzati da suoli ricchi di galestro, alberese e arenaria. La cantina è una storica realtà a conduzione famigliare, proprietaria di circa 45 ettari vitati nella zona del Chianti, gestita con grande passione e competenza da Paolo Marchi che ha sempre agito con lo scopo di creare vini di altissima qualità, che fossero espressione del territorio e delle tradizioni vitivinicole toscane. Il “Cepparello” di Isole e Olena è prodotto con le migliori uve, attentamente selezionate e raccolte a mano verso la seconda metà di ottobre. I grappoli, portati in cantina, vengono pigiadiraspati in maniera delicata per poi svolgere la fermentazione alcolica con frequenti rimontaggi giornalieri e una lunga macerazione sulle bucce di circa 21-28 giorni. Successivamente si procede alla svinatura con torchiatura, dopodiché il vino resta in affinamento per almeno 18 mesi in barrique per 1/3 nuove e per 2/3 non di primo passaggio, prima di venire imbottigliato ed essere finalmente pronto alla sua messa in commercio. Isole e Olena Cepparello si presenta alla vista di un colore rosso rubino luminoso. Al naso compaiono intense note di frutta rossa matura e di frutti di bosco, tra cui la ciliegia, l’amarena, la mora e il lampone, note floreali di rosa e di violetta, sentori speziati di caffè, di cardamomo e di tabacco mentolato, per poi virare su sentori di sottobosco e di corteccia, come il legno di cedro. In bocca è pieno, ricco e strutturato, connotato da una gradevole freschezza e da una trama tannica ben calibrata. Il rosso di punta della cantina Isole e Olena, un vino raffinato, equilibrato, coeso e complesso capace di stupire in ogni momento. Un'espressione unica che è garanzia di quella toscanità verace che ormai è tanto difficile trovare nel vino.   Denominazione:Toscana IGT Vitigni: Sangiovese 100% Annata:2019 Gradazione:15% Formato:0,75lt Affinamento:18 mesi in barrique per 1/3 nuove e per 2/3 non di primo passaggio

Chardonnay Collezione Privata 2021 Isole e Olena
ISOLE e OLENA

Chardonnay Collezione Privata 2021 Isole e Olena

€ 65,00

Lo Chardonnay “Collezione Privata” di Isole e Olena è un vino toscano, nato dalle sapienti mani di Paolo De Marchi, figlio d’arte, dal momento che la sua famiglia da anni è impegnata nel settore vitivinicolo e ha saputo trasmettergli la passione e l’esperienza necessaria per produrre vini dalla qualità ineguagliabile. Terminati gli studi di enologia e l’esperienza lavorativa in Napa Valley, ha deciso di intraprendere un profondo cambiamento nell’attività di famiglia, rinnovando le tecniche di lavoro in cantina e in vigna e affiancando ai vitigni autoctoni una gamma di vitigni internazionali come il Cabernet Sauvignon e lo Chardonnay. Oggi la cantina è una realtà conosciuta a livello nazionale e internazionale, prestigiosa e autentica ambasciatrice delle potenzialità della zona del Chianti Classico. I vigneti dello Chardonnay “Collezione Privata” di Isole e Olena sono circondati da ampie zone boschive che rendono l’ecosistema florido e ricco di biodiversità, ideale per piante sane e rigogliose. Il clima è prevalentemente continentale con estati calde, soleggiate e afose e inverni freddi, spesso interessati da fenomeni nevosi e gelate improvvise; l’altitudine si aggira sui 450 metri sul livello del mare e l’esposizione è ideale, perché i raggi solari raggiungano costantemente i filari. L’intervento umano in vigna è ragionato e calibrato in base alle necessità, senza eccessivamente interferire con le naturali fasi di crescita e sviluppo delle piante. La vendemmia è condotta manualmente; in cantina la fermentazione alcolica si svolge in acciaio e successivamente si verifica un lungo affinamento in barrique. Il colore dello Chardonnay “Collezione Privata” di Isole e Olena è un giallo paglierino intenso dai riflessi brillanti. Il bouquet di profumi ricorda gli agrumi come il bergamotto e il limone, frutta a polpa gialla matura come la mela e la pera e note di fiori bianchi come il gelsomino estivo; al palato è intrigante, elegante e avvolgente con buona freschezza e sapidità sul finale per un equilibrio generale che richiama calice dopo calice. In abbinamento è consigliato con piatti a base di crostacei, molluschi e fritture leggere; ideale anche con piatti a base di verdure di stagione e formaggi freschi di latte vaccino. Perfetto per serate romantiche davanti a un tramonto estivo in riva al mare, godendo di un vino autentico, frutto di un lavoro attento ai dettagli. Denominazione:Toscana IGT Vitigni: Chardonnay 100% Annata:2021 Gradazione:14,5% Formato:0,75lt Affinamento:12 mesi in barriques